DOCENTI
I docenti dei corsi sulla piattaforma sono professionisti con una profonda conoscenza dell’invecchiamento, della demenza e dell’assistenza familiare.
Agli insegnanti fissi che collaborano da anni con l’Associazione si affiancano
gli autorevoli relatori che portano la loro preziosa esperienza nell’ambito dell’invecchiamento e della salute all'interno della cornice delle conferenze del ciclo "Obiettivo Salute".
Dr. Antonella Deponte
Consulente familiare, dottore di ricerca in psicologia sperimentale, si occupa di invecchiamento e demenze. È docente universitaria e ha svolto attività di ricerca, tra l’altro sull’efficacia dei trattamenti non farmacologici per la demenza.
Dr. Maria Vittoria Sarra
Neurologa, dirigente medico presso la Clinica Neurologica dell’Ospedale di Cattinara a Trieste.
Dr. Barbara Fabro
Laureata in Scienze dell’Educazione e in Servizio Sociale. Ha lavorato per 15 anni in una struttura per anziani ricoprendo diversi ruoli e mansioni sia operative che dirigenziali. È conduttrice di Gruppi ABC e consulente di sostegno e orientamento ai familiari che si prendono cura di anziani fragili.
Dr. Rosanna Palmeri
Psicologa con un master in psicodiagnostica, si è occupata di ricerca, diagnosi, riabilitazione neuropsicologica e supporto dell'adulto e dell'anziano. Ha più di venti pubblicazioni nell'ambito delle gravi cerebrolesioni acquisite e delle patologie neurodegenerative.
Dr. Roberta Varesano
Infermiera, con un Master in Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie. Ha operato per svariati anni in diversi Reparti dell’Azienda Ospedaliera di Trieste e nell’Unità Cure Primarie e Unità Anziani dell’Azienda Sanitaria. Svolge anche la libera professione, a stretto contatto con le persone anziane e le loro famiglie.
Avv. Daniela Infantino
Avvocato, docente a contratto presso l’Università di Trieste, membro del Nucleo Etico per la Pratica Clinica di ASUGI, si occupa da molti anni di temi che riguardano da vicino la persona con demenza e la sua famiglia, dal diritto di famiglia alla tutela giuridica delle persone fragili, dall’amministrazione di sostegno al testamento biologico. Autrice di numerose pubblicazioni.
Dr. Franco Magistri
Commercialista, esperto riguardo agli strumenti esistenti per affrontare le problematiche amministrative e fiscali riguardanti le spese di assistenza sostenute per persone disabili, incluso chi è affetto da demenza.
Dr. Antonella Deponte
Consulente familiare, dottore di ricerca in psicologia sperimentale, si occupa di invecchiamento e demenze. È docente universitaria e ha svolto attività di ricerca, tra l’altro sull’efficacia dei trattamenti non farmacologici per la demenza.
Dr. Maria Vittoria Sarra
Neurologa, dirigente medico presso la Clinica Neurologica dell’Ospedale di Cattinara a Trieste.
Dr. Barbara Fabro
Laureata in Scienze dell’Educazione e in Servizio Sociale. Ha lavorato per 15 anni in una struttura per anziani ricoprendo diversi ruoli e mansioni sia operative che dirigenziali. È conduttrice di Gruppi ABC e consulente di sostegno e orientamento ai familiari che si prendono cura di anziani fragili.
Dr. Rosanna Palmeri
Psicologa con un master in psicodiagnostica, si è occupata di ricerca, diagnosi, riabilitazione neuropsicologica e supporto dell'adulto e dell'anziano. Ha più di venti pubblicazioni nell'ambito delle gravi cerebrolesioni acquisite e delle patologie neurodegenerative.
Dr. Roberta Varesano
Infermiera, con un Master in Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie. Ha operato per svariati anni in diversi Reparti dell’Azienda Ospedaliera di Trieste e nell’Unità Cure Primarie e Unità Anziani dell’Azienda Sanitaria. Svolge anche la libera professione, a stretto contatto con le persone anziane e le loro famiglie.
Avv. Daniela Infantino
Avvocato, docente a contratto presso l’Università di Trieste, membro del Nucleo Etico per la Pratica Clinica di ASUGI, si occupa da molti anni di temi che riguardano da vicino la persona con demenza e la sua famiglia, dal diritto di famiglia alla tutela giuridica delle persone fragili, dall’amministrazione di sostegno al testamento biologico. Autrice di numerose pubblicazioni.
Dr. Franco Magistri
Commercialista, esperto riguardo agli strumenti esistenti per affrontare le problematiche amministrative e fiscali riguardanti le spese di assistenza sostenute per persone disabili, incluso chi è affetto da demenza.
Dr. Giulia Galvani
Psicologa, lavora in libera professione a Trieste, e dal 2016 collabora con l’Associazione de Banfield all’interno del progetto CasaViola, dove si occupa di sostegno e consulenza psicologica, conduce gruppi di rilassamento e di psico-educazione sull’ansia. Ha partecipato alle ricerche dell’Associazione sui bisogni e sul benessere dei caregiver.
TUTOR
Affiancherà i docenti durante lo svolgimento degli incontri e sarà a disposizione dei partecipanti per chiarimenti e necessità che riguardano il percorso.