CHI SIAMO
La nostra storia
Dall’esperienza decennale dell’Associazione de Banfield a fianco dei familiari di persone con demenza, nel 2016 l’Associazione ha creato CasaViola, interamente dedicata a loro. Nel 2020 CasaViola, per garantire la continuità della formazione e la facilità di fruizione dei contenuti anche durante la pandemia da Covid19, ha creato la piattaforma (D) Caregiver Academy.
Link esterno
Esperienza e ricerca
CasaViola si è ispirata fin dall’inizio a criteri di misurabilità e scientificità, per allineare il suo operato ai migliori standard esistenti. L’apertura della nostra attività è stata preceduta da un’indagine sui bisogni dei caregiver che ha coinvolto quasi 200 famiglie. I dati, insieme al confronto con teorie e pratiche internazionali, ci hanno permesso di sviluppare un calendario di attività mirate. Siamo convinti che la promozione della conoscenza e l’incisività delle azioni siano favorite dallo scambio e dalla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti. Per questo motivo, anche a livello di ricerca abbiamo sviluppato nel tempo diversi contatti e accordi con Università, Enti di ricerca ed Associazioni italiane e europee.
Link esterno
Piattaforma
La (D) Caregiver Academy nasce per creare un luogo virtuale, facilmente accessibile anche durante la pandemia in corso, per formare e informare caregiver e non solo sulla demenza. La (D) sta per Demenza, ma anche per Digitale! All’interno dei corsi si possono frequentare lezioni o gruppi online, scaricare materiali utili e interagire con i docenti e gli altri utilizzatori utilizzando forum dedicati.
Obiettivi
- Essere un punto di riferimento per caregiver di persone con demenza, un luogo dove formarsi e confrontarsi, per non sentirsi soverchiati dalla diagnosi del proprio caro.
- Formare operatori (assistenti familiari o operatori sociosanitari) a interagire e comincare nel modo più efficace con persone con demenza rispettando la loro dignità.
- Informare e formare i dipendenti di aziende o enti perché imparino a riconoscere e a interagire con le persone con demenza, creando un ambiente accogliente e facilitante per loro e per le loro famiglie.